Nella splendida cornice del Museo Sursock di Beirut si è tenuta oggi la presentazione del libro “SokSok parmi les coleurs, un voyage dans l’art libanais”. Alla cerimonia, oltre all’Ambasciatore d’Italia Fabrizio Marcelli e al Direttore di AICS Beirut Liana De Rosa, erano presenti il Ministro della Cultura, il Direttore Generale del Ministero dell’Istruzione, la Direttrice del Museo Sursock, nonché direttrici e insegnanti di arte insieme a una rappresentanza di studenti delle scuole pubbliche.
Il libro è stato realizzato con un finanziamento dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, redatto dal Museo e illustrato da Samandal Comics, con il contributo della Direzione Generale delle Antichità.
Liana De Rosa, Direttore di AICS Beirut, ha evidenziato che “questa iniziativa ha riunito, attorno all’idea della promozione dell’arte moderna, il mondo degli artisti, le istituzioni libanesi, le scuole e i giovani. Desideriamo che questo libro possa essere di riflessione e ispirazione per sviluppare un progetto innovativo, durante l’anno scolastico, da parte degli insegnanti e degli studenti delle scuole pubbliche. La collaborazione con il museo Sursock, il Ministero dell’Istruzione e della Cultura potrà essere una prima volta per facilitare l’accesso all’arte a tutti e permettere alle nuove generazioni di realizzarsi grazie alla cultura“.
Il volume è un libro illustrato pensato per avvicinare i giovani all’arte contemporanea libanese: raccoglie opere e biografie di 16 artisti della collezione del Museo Sursock, affiancate da una sezione dedicata ai principali siti archeologici del Libano, curata dalla Direzione Generale delle Antichità. Grazie a un linguaggio accessibile e coinvolgente, accompagnato dalla presenza di un simpatico gatto che pagina dopo pagina scopre e si meraviglia insieme al lettore, il libro offre un percorso narrativo che facilita l’apprendimento. Le illustrazioni originali e i contenuti creativi ne fanno uno strumento educativo pensato per stimolare la curiosità degli studenti e supportare gli insegnanti di arte nelle scuole pubbliche.
L’elaborazione del volume si inserisce nell’ambito del progetto “Colours of History”, implementato dal Museo Sursock con l’obiettivo di promuovere l’arte contemporanea attraverso attività educative e artistiche indirizzate agli studenti della scuola dell’obbligo.
L’evento è stato accompagnato da un workshop tenuto dal collettivo di artisti “Samandal Comics”, che ha visto i giovanissimi ospiti coinvolti in attività di disegno che i loro compagni di scuola potranno svolgere grazie all’ausilio del libro, che contiene anche una sezione creativa.
Al termine della presentazione, copie dei libri – disponibili in francese e in arabo – sono state consegnate agli studenti partecipanti, che hanno poi preso parte a una visita guidata alle collezioni conservate nel museo. La consegna del libro ha rappresentato un momento simbolico di condivisione, sottolineando l’importanza dell’educazione all’arte e al patrimonio culturale come strumento di crescita personale e collettiva.
