20 anni di CinemArena

Cooperazione Italiana: 20 anni di CinemArena

La magia del cinema al servizio dell’aiuto allo sviluppo

VIDEO

#Disabilità: AICS e i suoi partner in campo in Libano e in Siria

Amira Sowaidan, a Palestine refugee from Lebanon residing in Beddawi camp, Lebanon, is determined to continue her education despite facing muscle dystrophy. She is currently enrolled in grade two at UNRWA’s Jenin School.
Amira plays with her classmates in the school playground. © 2023 UNRWA photo by Maysoun Mustafa

In occasione della Giornata internazionale dedicata alle persone con disabilità, questo 3 dicembre, l’AICS Beirut riafferma il proprio impegno nel garantire il loro diritto a partecipare pienamente alla vita e allo sviluppo della loro società e a godere di condizioni di vita uguali a quelle degli altri cittadini.

In Libano AICS sostiene in particolare il diritto a pari opportunità educative per i minori con disabilità. Attraverso l’iniziativa “Supporto ai bisogni dei rifugiati palestinesi a rischio, con un focus specifico sui bambini, sulle persone con disabilità e sulle loro famiglie”, lanciata nel giugno 2023, UNRWA, partner storico della Cooperazione Italiana nel Paese, sta lavorando per garantire che i rifugiati minorenni abbiano accesso a un’istruzione di qualità e realizzino il loro pieno potenziale attraverso un apprendimento su misura che favorisca l’accompagnamento educativo e garantisca l’inclusione di tutti i bambini. Le principali attività in corso nelle 62 scuole gestite da UNRWA includono il rafforzamento delle capacità degli insegnanti, deli operatori scolastici e degli esperti dei bisogni educativi speciali, il rafforzamento del processo di identificazione dei minori con disabilità secondo standard internazionali, il sostegno all’accesso ai servizi terapeutici per i bambini con disabilità e l’organizzazione di attività di sensibilizzazione per il personale educativo, gli operatori sanitari e gli studenti.

In Siria, le persone con disabilità sono uno dei gruppi maggiormente colpiti dalle conseguenze del prolungato conflitto e del terremoto dello scorso febbraio, anche a causa della carenza di servizi di salute, educativi e di protezione sociale che rispondono ai loro bisogni specifici. La tutela e l’inclusione sociale delle persone con disabilità sono al centro dell’azione della Cooperazione Italiana in Siria. Nel 2023 le OSC italiane finanziate da AICS hanno realizzato lavori volti all’abbattimento di barriere architettoniche nelle scuole. La Cooperazione Italiana supporta inoltre la OSC Armadilla per il sostegno del centro ZAM di Damasco, dove sono forniti servizi a persone con disabilità e azioni volte a promuovere la loro emancipazione sociale ed economica. Dal 2022, l’Italia è uno dei maggiori finanziatori di un programma integrato di protezione sociale per bambini con disabilità in Siria, realizzato dall’UNICEF, che eroga servizi specialistici e personalizzati ai bambini con disabilità e un sussidio economico alle loro famiglie.

Storie realizzate da UNICEF :

 

 

Il restauro italiano del Tempio di Giove a Baalbek.

Lo scorso 9 e 10 luglio si è tenuto a Beirut il quinto ed ultimo seminario sugli esiti della valutazione dei lavori in corso per il consolidamento e il restauro del Tempio di Giove, e per le altre opere infrastrutturali accessorie del sito archeologico di Baalbek, eseguite nell`ambito del progetto UNESCO Baalbek and Tyre Archaeological Project (BTAP2) e UNESCO Documentation and Advisory Services- (UDAS) con il quale l`organizzazione garantisce assistenza tecnica al Ministero della Cultura / Direzione Generale delle Antichità del Libano (DGA) per la gestione delle attività di restauro sui siti di Baalbek e Tiro.

Il progetto UDAS rientra nel finanziamento a credito di aiuto del Governo italiano, regolato dall`Accordo Cultural Heritage and Urban Development (CHUD), di importo pari a Euro 10.228.000,00.

I lavori della due giorni di incontri si sono aperti con una missione sul campo nella quale i migliori esperti UNESCO, UDAS e ICOMOS (Consiglio Internazionale dei Monumenti e dei Siti) hanno verificato la correttezza e la pertinenza delle attività di restauro specialistico effettuate sui monumenti, e le misure di conservazione delle superfici e di consolidamento strutturale messe in atto sul Tempio di Giove. Una attenta ed esaustiva presentazione dei lavori eseguiti da parte dei tecnici della joint venture italiana Cooperativa Archeologia -Italiana Costruzioni, titolare del contratto di esecuzione opere, hanno consentito di facilitare la lettura delle patologie riscontrate sui monumenti e le risposte messe in atto.

Alle attività hanno preso parte anche il sindaco di Baalbek, i rappresentanti della DGA, il CDR, l’AICS Beirut, gli esperti della direzione dei lavori (Planarch) e altri esperti locali.

Il dibattito che è seguito al sopralluogo, ha consentito un confronto tecnico di alto livello, nel quale gli esperti ICOMOS hanno manifestato ampio apprezzamento per la competenza e la professionalità del lavoro eseguito, per le maestranze italiane impegnate nei lavori di restauro, per la qualità dei risultati rispondenti alle indicazioni dei protocolli internazionali per la conservazione dei Beni Culturali e alle raccomandazioni del precedente seminario. Secondo il giudizio degli esperti, i lavori sul Tempio di Giove possono essere considerati una delle migliori pratiche dell`area mediterranea, per il know-how applicato, le metodologie e le tecniche adottate per la conservazione della superficie e per il consolidamento strutturale del monumento.

I ringraziamenti istituzionali dei diversi attori internazionali presentati al Governo italiano, non solo per il supporto finanziario, hanno rimarcato l’eccellenza italiana nel settore che è puntuale garanzia dell`altissimo livello dei risultati raggiunti.

I progetti realizzati da AICS Beirut nel carcere di Roumieh

Roumieh, il più grande e popolato carcere libanese. Attualmente a ospita circa 3.700 detenuti, al suo interno una sezione per i minori e la “Casa Blu”, una struttura destinata ai prigionieri classificati come malati mentali. Negli anni diverse attività a tutela dei diritti umani promosse e finanziate da AICS Beirut sono state realizzate all’interno di questa prigione, grazie alla collaborazione di UNODC e delle istituzioni libanesi coinvolte nella gestione del sistema carcerario del Paese. A fine dicembre la Direttrice AICS di Beirut, Alessandra Piermattei, e gli esperti della Sede, insieme a UNODC hanno visitato la prigione per valutare i risultati raggiunti e progettare gli interventi da realizzare nel prossimo futuro. È stata visitata la “Casa Blue”, che ospita circa 70 detenuti con infermità mentale, dove sono stati effettuati lavori di ristrutturazione dell’edificio con nuove celle e servizi igienici, fornitura di letti, una sala polifunzionale, attualmente destinata all’isolamento di detenuti a rischio Covid-19, ed è stato creato un cortile  esterno dove i detenuti possono passare due ore al giorno a turno. Nella sezione per i minori, che attualmente ospita circa 100 ragazzi dai 12 ai 18 anni, con il contributo italiano è stata realizzata una serra e un’officina meccanica e sono finanziate attività scolastiche e di formazione professionale. Infime, è stata visitata la cucina centrale e il forno del carcere, completamente riabilitati dalla Cooperazione Italiana, dove lavorano i detenuti preparando 4.500 pasti al giorno e pane fresco che soddisfano il fabbisogno di Roumieh e delle detenute donne a Baabda e Barbar El Khazen.La delegazione è stata ricevuta dal Colonello Majed Ayoubi e altri rappresentanti delle Forze di Sicurezza Interne, responsabili della gestione delle prigioni libanesi, che hanno ringraziato AICS per le attività svolte e i risultati ottenuti.

 

Campagna #16 giorno #7: “Voi ci vedete come esseri umani non come assassine e criminali”

Oggi, la testimonainza di Charlotte Tanios – Coordinatrice del settore protezione in Mouvement Social  

 

Charlotte è la coordinatrice del settore protezione per Mouvement Social, una ONG che lavora nelle prigioni femminili in Libano da oltre 20 anni, offrendo supporto psicologico e varie attività di formazione professionale, tenendo presenti le aspirazioni delle donne detenute, al fine di consentire loro di avere un minimo reddito in prigione.

“È molto importante per le detenute essere attive in prigione ed avere un po’ di denaro, soprattutto per le migranti che non hanno familiari vicini come anche per le donne libanesi le cui famiglie, a causa della crisi economica e finanziaria che sta attraversando il paese, non hanno le possibilità e i mezzi per recarsi in visita in prigione e portare beni di prima necessità. Con le attività che svolgiamo cerchiamo di dare loro INDIPENDENZA per essere autonome all’interno del carcere. Vorrei sottolineare che, quando le donne arrivano in prigione si sentono SOLE, SPEZZATE, DISTURBATE CONFUSE, non sanno niente del loro fascicolo legale, hanno bisogno di essere supportate, di sapere quando saranno rilasciate e di come possono riprogrammare la loro vita dopo l’uscita di prigione”.

Il processo di reintegrazione nella società è la prima preoccupazione durante la fase di riabilitazione che svolgono in prigione: “Con il nostro team di operatori sociali, psicologi, avvocati cerchiamo di fornire loro servizi con un approccio olistico per renderle consapevoli della propria situazione in prigione, anche quando sono condannate a lungo termine”.

Molte donne provengono da contesti familiari vulnerabili, sono state vittime di lavoro minorile, matrimoni precoci, non hanno ricevuto formazione professionale, ma hanno vissuto in un contesto di criminalità e pertanto sono entrate in questo circolo vizioso.

La mancanza di affetto, di supporto e di attenzione a volte le ha portate a cercare rifugio nella droga o a trovarsi in percorsi criminali e così alcune di loro sono finite in prigione. Le donne detenute sono responsabili di ciò che hanno fatto, ma allo stesso tempo sono state vittime. “Pensiamo a bambine costrette a lavorare o a sposarsi con uomini che non conoscono, senza avere le capacità per lottare e ribellarsi e, quando a loro volta hanno figli, in contesti di vulnerabilità potete immaginare come si comportano come madri, senza supporto da parte della propria famiglia. Si rifiutano di vivere con la famiglia, cercano rifugio altrove e finiscono in situazioni di conflitto con la legge. Pertanto, l’AGGREDITO DIVIENE AGGRESSORE, è un ciclo perverso e durante il nostro lavoro RITROVIAMO LA BAMBINA CHE È IN LORO che vuole essere LIBERA e FORTE per essere RISPETTATA COME DONNA”.

“Molte detenute ci hanno detto che qui in prigione e nell’ambito delle attività che svolgiamo con loro  si sono sentite rispettate, VOI CI VEDETE COME ESSERI UMANI NON COME ASSASSINE O CRIMINALI, voi riuscite a comprendere quali sono le nostre competenze e capacità affinché noi le possiamo sviluppare per una vita futura migliore. Io ho avuto la fortuna di crescere in una buona famiglia, con la possibilità studiare e di conoscere i miei diritti. Queste donne, invece, spesso sono cresciute in un contesto sociale patriarcale, poco istruito e vulnerabile che le predispone a diventare vittime.  Per questo ho scelto di lavorare nel settore per DARE IL MIO CONTRIBUTO COME DONNA A SOSTEGNO DI ALTRE DONNE e dimostrare che ABBIAMO POTERE”.

La Cooperazione Italiana e la sfida ambientale in Libano

Si è da poco celebrata la “Giornata Mondiale della Terra”: l’obiettivo di questa ricorrenza annuale è riportare al centro delle nostre riflessioni l’ambiente e l’impatto che l’uomo procura al pianeta in cui vive.

In Libano quella ambientale è una questione scottante e determinante per il suo futuro. Un piccolo Paese, grande poco più dell’Abruzzo, dove quotidianamente ci si confronta con una gestione dei rifiuti disattenta e fuori controllo, un inquinamento atmosferico visibile a occhio nudo, una carenza cronica nel trattamento delle acque reflue, un impoverimento costante dei bacini idrici, la contaminazione del suolo e delle falde idriche, la perdita costante di aree boschive e agricole. Tutti fattori che contribuiscono al deterioramento dell’ambiente naturale, aggravato dal massiccio ricorso ai combustibili fossili per combattere la cronica crisi energetica. Per contrastare le pressioni su aria, acqua e suolo gli sforzi della Cooperazione Italiana in Libano sono orientati allo sviluppo di numerose iniziative ambientali in corso e da avviare, per un totale di oltre 27 milioni di Euro a dono.

L’Italia è un donatore di riferimento per il Ministero dell’Ambiente, il Ministero dell’Energia e dell’Acqua, il

Ministero degli Interni e delle Municipalità, la Civil Defence e varie Municipalità con interventi nel campo della conservazione ambientale, dello sviluppo sostenibile delle aree costiere e delle riserve naturali, dell’abbattimento dell’inquinamento industriale, della gestione dei rifiuti. Nella lunga battaglia per ridurre l’inquinamento provocato dal settore industriale, dal 2013 la nostra cooperazione è impegnata nel progetto di assistenza tecnica “Lebanon Environmental Pollution Abatement Project”, realizzato dal Ministero dell’Ambiente e UNDP con l’obiettivo di migliorare gli impatti ambientali dei cicli produttivi introducendo sistemi di certificazione ambientale.

Il programma ha coinvolto fino ad ora più di 30 imprese, attraverso l’implementazione di processi di corretta gestione ambientale e ha consentito ad oggi l’erogazione di circa 11.4 milioni di USD di crediti a favore di industrie locali per mitigare le pressioni generate dai processi produttivi, utilizzando il 75% delle risorse messe a disposizione dalla Banca Mondiale.

Ancora più di ieri, oggi l’AICS di Beirut è attenta all`urgente ricerca di modelli di sviluppo in grado di fornire una risposta alternativi a quelli basati su elevati livelli di sfruttamento delle risorse, di produzione di rifiuti ed inquinamento, di dipendenza dalle importazioni. Raccogliere la sfida ambientale in un paese come il Libano, stretto tra il Mar Mediterraneo e montagne che superano i 3.000 metri, significa investire nella sostenibilità dello sviluppo economico, umano e sociale, guardando alla valorizzazione dei risorse locali prima ancora di quelle globali. Per questo è indispensabile sensibilizzare la popolazione sull’importanza e sulla potenzialità della salvaguardia e della conservazione delle risorse naturali senza compromettere il diritto delle generazioni future di usufruire degli stessi beni.

 

 

 

i.

 

Campagna #16 giorno #8: Samar: le cicatrici emotive dello stupro e di continui abusi

Samar, nata nel 1980, ha avuto un percorso di vita turbolento, segnato da importanti difficoltà. Attualmente divorziata con tre figli, uno di 27 anni, una di 24 anni e, la più giovane, di 11 anni.

Le radici delle difficoltà di Samar risalgono alla sua giovane età, quando rimane vittima di uno stupro per mano dell’autista dello scuolabus. Un trauma che la condurrà poi a un matrimonio forzato con lo stesso uomo che l’ha stuprata. Il matrimonio è per lei una sfida estenuante, caratterizzata da violenza fisica quotidiana. Durante le sue gravidanze, Samar sopporta percosse e stupri da parte del marito, che causano il parto prematuro di due dei suoi figli.

Per un periodo, la famiglia di origine decide di darle sostegno economico. Ma nonostante questo, il rapporto con il padre rimane conflittuale e segnato da cicatrici emotive: egli, infatti, è la stessa persona che l’ha costretta a sposare il suo stupratore.

Il suo benessere emotivo è quindi segnato da un’ombra di paura e cospetto nei confronti delle due figure maschili principali della sua vita, il padre e il marito. Per un tragico effetto a catena, anche la figlia cade vittima degli abusi di suo padre. Cacciata da casa, si ritrova alla mercé della dura vita di strada.

Il ciclo di violenza è continuato durante i lunghi 36 anni di matrimonio, ma nonostante questo Samar, con estrema resilienza, riesce a sostenere la sua famiglia con la creazione di una piccola impresa di produzione di pane per la Chiesa.

Quando la figlia torna a casa accompagnata dal fidanzato, Samar viene accusata dal marito di avere una relazione con il fidanzato della figlia, motivo per il quale la figlia verrà definitivamente disconosciuta dallo stesso padre.

Samar, ostracizzata dalla propria famiglia, stremata dai continui abusi ricevuti, si ritrova inevitabilmente in una posizione vulnerabile che, per una serie di eventi, sfocerà nel suo coinvolgimento nell’uso e traffico di droga. Progressivamente si vedrà coinvolta in una spirale di criminalità che culminerà con il suo arresto.

Questa storia dimostra come i traumi subiti sin dall’infanzia e i continui abusi all’interno del nucleo familiare possano segnare la persona e condurla al crimine e quindi al carcere.

 

In segno di solidarietà con l’Italia il tricolore illumina i monumenti libanesi

La sera del 20 aprile il Ministero della Cultura libanese ha illuminato con i colori della bandiera italiana la facciata del Museo Nazionale di Beirut come gesto di solidarietà con il nostro Paese impegnato a combattere l’epidemia di  Covid 19. Contemporaneamente a Tiro, nel sud del Libano, le bandiere italiana e libanese illuminavano la torre dell’orologio.

Il Museo Nazionale e i siti archeologici di Tiro sono un simbolo dei forti legami che uniscono l’Italia e il Libano. L’impegno comune per la conservazione e la promozione del patrimonio culturale libanese è un esempio concreto della nostra partnership in campo culturale e in molti altri settori nevralgici del Paese dei Cedri.

A Qartabail cantiere del programma RSCP

Nell’ambito della visita di monitoraggio della Delegazione dell’Unione Europea in Libano, la Direttrice dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo – Sede di Beirut Alessandra Piermattei e la Vicedirettrice Liana De Rosa hanno incontrato i rappresentanti dell’Unione delle Municipalità di Jbeil (Byblos), promotrice del progetto di costruzione della rete di canali per la raccolta delle acque piovane di Qartaba, in corso di completamento ad opera di AICS Beirut. Il progetto, finanziato dall’Unione Europea tramite il Trust Fund “MADAD” nell’ambito del programma “Resilience & Social Cohesion Programme” (RSCP), ha l’obiettivo di contribuire alla soluzione del problema stagionale di allagamento delle strade della cittadina, creando al contempo opportunità di lavoro temporaneo per soggetti vulnerabili scelti tra la comunità ospitante libanese ed i rifugiati siriani.
L’incontro ha permesso di valorizzare l’ottima collaborazione tra l’ente locale libanese e la cooperazione italiana, basata su un costante coordinamento ed un rispetto degli impegni reciproci. Ha fatto seguito un sopralluogo all’area dei lavori, in avanzato stato di esecuzione e prossimi al completamento.